Strutture
Oncologia medica e prevenzione oncologica
La Struttura si dedica alla cura, alla diagnosi e alla prevenzione dei tumori. Dispone di un’area degenze per i ricoveri, di ambulatori per le visite e di uno spazio dedicato per la somministrazione dei farmaci oncologici.
Il team collabora con Istituzioni nazionali e internazionali ed è attivamente coinvolto in numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali con l’obiettivo di offrire l’opportunità della partecipazione a studi clinici con farmaci innovativi. La Struttura, inoltre, attraverso i cosiddetti programmi di accesso allargato, si adopera per favorire l’accesso a terapie prima che le stesse siano disponibili per uso clinico.
L’Oncologia medica e prevenzione oncologica ha come mission la presa in carico della persona nei seguenti ambiti di patologia:
- Tumore della mammella
- Tumori ginecologici (tumore dell’ovaio, dell’utero, della vagina, della vulva e del peritoneo)
- Melanoma e tumori della cute
- Tumori del tratto gastroenterico (tumore del colon, del retto, dell’ano, dell’intestino tenue, del pancreas, del fegato, delle vie biliari, dello stomaco e dell’esofago)
- Sarcomi
- Tumori rari (es. tumore del surrene, feocromocitoma, paraganglioma)
- Sindromi genetiche predisponenti ai tumori
- Forte familiarità per tumori in assenza di sindromi genetiche
Ogni assistito è seguito per l’intero percorso diagnostico, terapeutico e di prevenzione. Ulteriori servizi (es. consulenze psicologiche, supporto nutrizionale) sono disponibili secondo necessità.
Patologie trattate
- Melanoma
- Sarcomi dei tessuti molli
- Tumori a base eredo-familiare
- Tumori del colon-retto
- Tumori del fegato
- Tumori del pancreas
- Tumori del seno
- Tumori dell'ovaio
- Tumori dell'utero
- Tumori della cervice uterina
- Tumori della cistifellea e delle vie biliari
- Tumori della vulva
- Tumori dello stomaco
- Tumori dell’esofago