Studi clinici

 
Aperto all'arruolamento

Analisi testuale dei testi prodotti dai ragazzi con malattia oncologica. Progetto di ricerca (Testi AYA)

Ricercatore principale: Maurizio Mascarin

Studio volto a stimolare la narrazione dell’esperienza vissuta dai ragazzi che hanno avuto un incontro ravvicinato con la malattia come pazienti, così da riappropriarsi della propria identità, inevitabilmente ridotta alla patologia, e ...

Aperto all'arruolamento

Approccio di medicina personalizzata nei pazienti con MDS: caratterizzazione del profilo molecolare del paziente per migliorare il processo decisionale clinico e raccolta sistematica di dati in un contesto “real world” al fine di migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria (FISiM-NGS-MDS)

Ricercatore principale: Rosanna Ciancia

Studio osservazionale, prospettico che raccoglie le informazioni cliniche, genetiche e molecolari derivanti da dati di real world dei centri della rete della Fondazione Italiana Sindromi Mielodisplastiche (FISiM) dei pazienti con sindrome ...

Chiuso all'arruolamento

Approccio traslazionale per la diagnosi precoce e la prognosi del cancro gastrico

Ricercatore principale: Renato Cannizzaro

Questo studio osservazionale di coorte prospettico si pone due obiettivi principali: valutare l’utilizzo dei dati su biomarcatori (derivati da esami bioumorali, analisi istopatologiche e dati molecolari sul pathway associato all’E-CAD) per ...

Chiuso all'arruolamento

Archivio elettronico sul trattamento dell’infezione da Helicobacter pylori in Italia

Ricercatore principale: Renato Cannizzaro

Questo studio osservazionale, di coorte e prospettico ha l’obiettivo di creare un archivio elettronico nazionale che raccolga dati relativi all’esito delle terapie prescritte e alla tollerabilità dei diversi regimi terapeutici utilizzati dai ...

Aperto all'arruolamento

Banca dati nazionale metastasi ossee. National data base of bone metastases (IRST 100.12, NDBOM)

Ricercatore principale: Alessandro Del Conte

Studio osservazionale italiano, multicentrico, prospettico, che vuole creare una banca dati nazionale delle metastasi ossee presso l’IRCCS Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" di Meldola (FC). ...

Aperto all'arruolamento

Butirrato di sodio microincapsulato nella prevenzione della proctite acuta da radioterapia

Ricercatore principale: Renato Cannizzaro

Questo studio osservazionale di coorte prospettico si pone l’obiettivo di valutare l’incidenza della proctite acuta durante il trattamento radioterapico per neoplasie della prostata in pazienti che assumono Butirrato di sodio microincapsulato e ...

Aperto all'arruolamento

CONCERN-RT-MBC: studio retrospettivo multicentrico atto a valutare possibili sinergie e interazioni della somministrazione di terapie sistemiche di nuova approvazione in concomitanza alla radioterapia in pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico (CONCERN-RT-MBC)

Ricercatore principale: Lorenzo Vinante

Studio osservazionale, retrospettivo, multicentrico italiano, no-profit, che valuta la sicurezza e la tollerabilità della radioterapia somministrata in concomitanza di un trattamento farmacologico sistemico con farmaci di nuova approvazione, in ...

Chiuso all'arruolamento

Cabozantinib nel carcinoma renale nel paziente anziano ≥ 70 anni: studio multicentrico italiano. Studio osservazionale prospettico multicentrico, non interventistico (ZEBRA)

Ricercatore principale: Lucia Fratino

Studio osservazionale prospettico, multicentrico, non interventistico, che valuta la tollerabilità e l’attività clinica di Cabozantinib nel trattamento di pazienti anziani affetti da carcinoma renale di qualsiasi istologia, di stadio localmente ...

Aperto all'arruolamento

Caratterizzazione biologica del linfoma a cellule del mantello refrattario o recidivato dopo la prima linea di terapia. Lo studio MANTLE-FIRST BIO (FIL_MANTLE-FIRST BIO)

Ricercatore principale: Pietro Bulian

Studio osservazionale, retrospettivo, multicentrico italiano, che studia la caratterizzazione biologica del linfoma a cellule del mantello (MCL) in pazienti con linfoma mantellare (MCL) diagnosticato tra il 1 gennaio 2008 e il 30 giugno 2020 e ...

Aperto all'arruolamento

Carotid blowout syndrome (CBS) in pazienti sottoposti a re-irradiazione per neoplasia del rinofaringe

Ricercatore principale: Giuseppe Fanetti

Studio multicentrico retrospettivo. Valutazione di parametri radiologici e dosimetrici predittivi di blow out della arteria carotide dopo re-irradiazione (trattamento dei tumori già irradiati) per carcinomi del rinofaringe recidivati.