Per ringraziare tutti gli organizzatori di eventi a sostegno del nostro Istituto abbiamo creato un elenco dei partner con cui collaboriamo attivamente attraverso iniziative e raccolte fondi. Se vuoi svolgere un evento o un’attività a sostegno dell’Istituto, visita la pagina dedicata.
ADMO - Associazione donatori midollo osseo ODV
Indirizzo: via Divisione Julia 18/A, 33100 Udine
Telefono: 0432 1503449, 388 6368656
E-mail: segreteria@admofvg.it
Sito web: admofvg.it
Attività: l'organizzazione di volontariato è impegnata a sensibilizzare la popolazione sul tema della donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche a favore di pazienti con patologie oncoematologiche per i quali si rende necessario un trapianto.
AIL - Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma
Indirizzo: via Ettoreo 4, 33077 Sacile (PN)
Telefono: 0434 72518, 335 5650379
E-mail: info@ailpordenone.com
Sito web: ailpordenone.com
Attività: l'associazione è impegnata a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle malattie ematologiche e a promuovere e sostenere la ricerca scientifica. Gestisce la Ciasa Nuta Mangina Lama, un alloggio per i familiari dei pazienti dell'Istituto.
AIRC - Fondazione italiana per la ricerca sul cancro
Indirizzo: via del Coroneo 5, 34133 Trieste
Telefono: 040 365663
E-mail: com.friuli.vg@airc.it
Sito web: airc.it
Attività: la fondazione raccoglie ed eroga fondi a favore del progresso della ricerca oncologica. Concede inoltre finanziamenti per lo sviluppo di progetti di ricerca innovativi all'interno del Centro di Riferimento Oncologico.
Amati Sempre ODV
Indirizzo: via Luigi Einaudi 124, 31015 Conegliano (TV)
Telefono: 327 6088545
E-mail: info@amatisempre.org
Sito web: amatisempre.org
Attività: l'organizzazione nasce per aiutare e sostenere i malati oncologici contribuendo sia all'acquisto di parrucche, turbanti o accessori inerenti che al supporto psicologico, nutrizionale, coaching, trattamenti estetici, tatuaggi medicali e altre attività di utilità sociale. L’obiettivo è quello di ritornare ad amare il proprio corpo e risentirsi nuovamente al centro.
Associazione friulana oncologia pediatrica Luca ODV ETS
Indirizzo: via Forni di Sotto 56, 33100 Udine
Telefono: 0432 793267, 337 4765084
E-mail: info@associazioneluca.it
Sito web: associazioneluca.it
Attività: l'organizzazione di volontariato si occupa di garantire un sostegno economico, psicologico e logistico alle famiglie di pazienti oncologici pediatrici. Sostiene l'acquisto di apparecchiature medico-sanitarie da destinare a centri specializzati nella cura dei tumori infantili e il finanziamento di borse di studio per personale sanitario.
AGMEN - Associazione genitori malati emopatici neoplastici APS
Indirizzo: via dell’Istria 65/1, 34137 Trieste
Telefono: 040 768362
E-mail: agmen@burlo.trieste.it
Sito web: agmen-fvg.org
Attività: l'associazione di promozione sociale si incarica di migliorare gli spazi di degenza, le attrezzature sanitarie, la formazione degli operatori e l'informazione oltre a garantire l'aspetto scolastico e ludico-ricreativo. Favorisce la ricerca e lo studio nel campo dei tumori pediatrici e promuove, con particolare attenzione all'aspetto psicologico e sociale, l'assistenza ai bambini e ai loro familiari.
Associazione Sogni ODV
Indirizzo: via San Rocco 12/B, 31040 Cusignana di Giavera del Montello (TV)
Telefono: 389 9125712
E-mail: associazione@sogni.tv
Sito web: sogni.tv
Attività: l'organizzazione di volontariato aiuta i bambini e i ragazzi affetti da tumore e leucemie cercando di realizzare i loro sogni. Grazie a loro nel corso degli anni diversi cantanti italiani hanno visitato l'Area Giovani dell'Istituto per regalare una giornata diversa ai degenti.
Fondazione Grande Giù
Indirizzo: via Fratelli Rosselli 13, 47121 Forlì (FC)
E-mail: giuliana.gemelli@unibo.it
Sito web: grandegiu.it
Attività: la fondazione, nata in memoria di Giulia Gramellini, promuove progetti per migliorare le condizioni di vita dei pazienti, soprattutto giovani adulti, durante i ricoveri in ospedale e in day hospital nei reparti di onco-ematologia. La fondazione prevede attività e programmi di varia natura, quali attività sportive (equitazione e vela), laboratori di arte, musica e scrittura creativa.
Fondazione Pordenonelegge
Indirizzo: via Mazzini 2, 33170 Pordenone
Telefono: 0434 1573100
E-mail: fondazione@pordenonelegge.it
Sito web: pordenonelegge.it
Attività: la fondazione collabora con l'Area Giovani e l’Istituto Flora di Pordenone alla partecipazione di progetti di lettura e scrittura sviluppati in occasione del festival pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori.
Fondazione Umberto Veronesi
Indirizzo: via Solferino 19, 20121 Milano
Telefono: 02 76018187
E-mail: info@fondazioneveronesi.it
Sito web: fondazioneveronesi.it
Attività: la fondazione si prefigge il compito di raccogliere fondi da destinare alla copertura dei costi di gestione e avviamento dei protocolli di cura per i tumori di bambini e adolescenti, in sinergia con l'Associazione italiana di ematologia e oncologia pediatrica (AIEOP), di cui fa parte l'Area Giovani dell'Istituto.
Il sorriso di Giulia ODV
Indirizzo: via della Laguna 73, Palazzolo dello Stella (UD)
Telefono: 335 365992
E-mail: info@ilsorrisodigiulia.it
Sito web: ilsorrisodigiulia.it
Attività: l'organizzazione di volontariato raccoglie fondi attraverso bomboniere solidali, creazioni artigianali, mercatini e iniziative di comunità, per contribuire alle esigenze di adolescenti e giovani adulti colpiti da malattie oncologiche. Collabora con l'Area Giovani dell'Istituto, contribuendo alla ristrutturazione e all'arredo delle nuove camere del reparto. Si occupa di garantire un sostegno economico alle famiglie dei giovani pazienti oncologici.
La partita da vincere
Indirizzo: via Mons. Pietro Corazza 4, 33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Telefono: 338 3569499
E-mail: lapartitadavincere@yahoo.it
Sito web: lapartitadavincere.it
Attività: l'associazione organizza eventi sportivi solidali, in particolare partite e tornei di calcio, per aiutare diverse realtà legate al mondo dell’infanzia.
Lory friends
E-mail: loryfriendsonlus@gmail.com
Sito web: facebook.com/loryfriends
Attività: l'associazione organizza i "Lory days", nati a Claut (PN) nel 2008 in ricordo di Lorenza Della Valentina, allo scopo di raccogliere fondi per i malati di leucemia, in particolare nel contesto pediatrico.
Palla a Gio
Telefono: 333 1061443
E-mail: pallaagio@gmail.com
Sito web: facebook.com/pallaagio
Attività: si tratta di un torneo di basket dedicato all'amico e compagno di squadra Giovanni Borsoi, il cui ricavato viene devoluto all'Area Giovani dell'Istituto. Grazie al loro contributo è stata realizzata l'opera artistica in mosaico presente nel terrazzo del salone del secondo piano.
Pier pura energia d'amore APS
Indirizzo: via Trasaghis 296, 33013 Gemona del Friuli (UD)
E-mail: pierpuraenergiadamore@gmail.com
Sito web: pierpuraenergiadamore.it
Attività: l'associazione di promozione sociale organizza un evento solidale in memoria di Pier Della Pietra per raccogliere donazioni a favore dell'Area Giovani dell'Istituto, al fine di portare un momento di spensieratezza ai degenti.
Pordenone calcio Srl
Indirizzo: via Villanova di Sotto 9/A, 33170 Pordenone
E-mail: segreteria@pordenonecalcio.com
Sito web: pordenonecalcio.com
Attività: la squadra calcistica indossa dal 2014 il logo dell'Area Giovani sulle sue divise ufficiali. Ogni anno i giocatori fanno visita ai degenti del reparto.
Street for life ODV
Telefono: 347 5821624
E-mail: streetforlife.areagiovani@gmail.com
Sito web: facebook.com/streetforlifeODV
Attività: l'organizzazione di volontariato raccoglie fondi per l'Area Giovani dell'Istituto attraverso la realizzazione di motoraduni e bomboniere solidali in ricordo di Martina Tavormina. Supporta i giovani pazienti e le loro famiglie durante il periodo di cure e trattamenti.
StudioDanza ASD
E-mail: rita@studiodanzamaniago.org, luciafotofb1@gmail.com
Sito web: facebook.com/attimidivitainpuntadipiedi
Attività: l'associazione sportiva dilettantistica organizza lo spettacolo di beneficenza "Attimi di vita - In punta di piedi" con la partecipazione delle più prestigiose scuole di danza del Friuli Venezia Giulia, il cui ricavato viene destinato all'Area Giovani dell'Istituto.