Come richiedere il patrocinio

Il patrocinio del Centro di Riferimento Oncologico può essere concesso a iniziative promosse da associazioni o enti pubblici o privati di particolare rilievo istituzionale, scientifico, culturale, sportivo con valenza altamente sociale.

Il patrocinio non viene concesso a iniziative:

  • con finalità di lucro;
  • che promuovono comportamenti contrari alla promozione della salute (es. fumo, consumo di alcol ecc.);
  • sostenute da partiti, movimenti politici o da organizzazioni che rappresentano categorie o forze sociali, a esclusivo fine di propaganda o proselitismo.

Come fare

Al fine di ottenere la concessione del patrocinio, i promotori o gli organizzatori dell'iniziativa devono far pervenire all’Ufficio relazioni con il pubblico e Comunicazione la richiesta di patrocinio almeno 30 giorni prima della data di inizio dell’iniziativa.

La richiesta del patrocinio prevede la compilazione di un modulo di richiesta a cui allegare una relazione descrittiva dell’iniziativa, mettendo in evidenza natura, contenuti, finalità e tempi per lo svolgimento della stessa.

Concessione del patrocinio

Dopo l’esame della richiesta, l’Istituto concede il patrocinio alla singola iniziativa tramite comunicazione scritta.

La concessione del patrocinio è vincolata ai fini per i quali è stato concesso e senza oneri a carico dell'Istituto. Il patrocinio non si estende a iniziative analoghe o affini e non può essere accordato in via permanente.

I promotori e gli organizzatori dell’iniziativa che ottiene il patrocinio sono autorizzati a utilizzare il logo del Centro di Riferimento Oncologico solo in seguito a una comunicazione ufficiale da parte dell'Istituto.

Per informazioni

Ufficio relazioni con il pubblico e Comunicazione
Telefono 0434 659564
E-mail urp@cro.it