Visite ai degenti

Orari di visita

Le visite ai pazienti sono consentite nelle seguenti fasce orarie:

  • Oncologia medica (2° piano): tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:00, nel limite di un visitatore al giorno per paziente.
  • Oncologia chirurgica (4° piano): tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:00, nel limite di un visitatore al giorno per paziente.
  • Terapia intensiva (5° piano): tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00, nel limite di un visitatore al giorno per paziente, previ accordi con il personale sanitario.

Requisiti per l'accesso

Per accedere alle aree di degenza dell'Istituto in qualità di pazienti, accompagnatori o visitatori è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica (o FFP2 per reparti o situazioni specifiche).

Per accedere in Istituto si raccomanda invece di adottare le misure igieniche di prevenzione (es. la frequente e corretta igiene delle mani, il mantenimento della distanza fisica).

Nei servizi diagnostici, nelle aree ambulatoriali e in particolare nelle sale d'attesa si raccomanda ai pazienti l'utilizzo della mascherina chirurgica in caso di affollamento e/o di permanenza prolungata.

I visitatori e accompagnatori che presentino dei sintomi compatibili con una sindrome influenzale, una positività nota per Covid-19 o che siano a conoscenza di aver avuto un contatto stretto con un soggetto positivo negli utlimi 5 giorni non possono accedere in Istituto.

L’accesso al reparto di degenza è consentito a un visitatore alla volta per paziente, nella fascia oraria definita per ciascuna Struttura, salvo i casi di temporanee chiusure per focolai infettivi in corso.

È sempre consentito prestare assistenza, nel rispetto di queste indicazioni, agli accompagnatori dei pazienti:

  • con grave disabilità psico-fisica;
  • con riconoscimento ai sensi dell'art. 3, comma 3 della Legge 104/92;
  • minori di età;
  • con barriere linguistico-culturali;
  • con specifica autorizzazione dello specialista di riferimento.

È possibile fornire assistenza, in casi selezionati, a pazienti in condizioni di particolare fragilità che necessitano della presenza prolungata di un familiare, previo accordo con il Direttore di Struttura (e/o il coordinatore infermieristico).

L’eventuale insorgenza di sintomi sospetti o di positività a un tampone per Covid-19 nelle 48 ore successive a un accesso deve essere segnalato al reparto.