Studi clinici
Valutazione della FDG-PET per il linfoma della zona marginale e il suo ruolo prognostico. Un’analisi retrospettiva multicentrica internazionale (IELSG44, PIMENTO)
Ricercatore principale: Michele Spina
Studio osservazionale, retrospettivo, che valuta il ruolo della Tomografia a emissione di positroni con Fluorodesossiglucosio (FDG-PET) nella stadiazione della malattia, nella valutazione delle risposte e nella predizione dell’esito della ...
Valutazione della dose radioterapica ricevuta dalle sottostrutture cardiache nei pazienti pediatrici affetti da linfoma di Hodgkin con localizzazione mediastinica. Analisi retrospettiva multicentrica (HL-Heart)
Ricercatore principale: Maurizio Mascarin
I sopravvissuti per linfoma di Hodgkin trattati in età pediatrica rappresentano un gruppo di pazienti ad alto rischio di insorgenza di eventi avversi cardiaci clinici e subclinici legati al trattamento. ...
Valutazione retrospettiva del "neutrophils-to-lymphocite ratio" (NLR) in pazienti affetti da NSCLC in stadio localmente avanzato non operabili, sottoposti a immunoterapia dopo trattamento radio-chemioterapico a intento radicale nell’ambito dell'Expanded Access Program (EAP) Italia per il farmaco Durvalumab (NEUTRALITY)
Ricercatore principale: Alessandro Del Conte
Studio osservazionale, retrospettivo, multicentrico italiano, no profit, che valuta retrospettivamente il ruolo del rapporto neutrofili-linfociti nei pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio localmente ...
Vitamina D e tumori del distretto testa-collo: impatto su tossicità e prognosi. Studio prospettico multicentrico gruppo Testa-collo dell’Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica (AIRO) (Protocollo Vitamina D)
Ricercatore principale: Giuseppe Fanetti
Studio osservazionale, prospettico, multicentrico italiano, no profit, che valuta le variazioni dei livelli circolanti di vitamina D durante la radioterapia in pazienti affetti da carcinomi squamosi del distretto testa-collo localmente avanzati, ...