Studio di fase III su Erdafitinib rispetto a Vinflunina o Docetaxel o Pembrolizumab in soggetti con tumore uroteliale avanzato e aberrazioni selezionate del gene FGFR (42756493BLC3001,THOR)
Ricercatore principale
Descrizione
Studio sperimentale, multicentrico, globale, randomizzato, in aperto, di fase III, che valuta l’efficacia di Erdafitinib rispetto alla terapia standard (chemioterapia con Docetaxel o Vinflunina) o alla immunoterapia (Pembrolizumab) in pazienti con tumore uroteliale avanzato portatore di aberrazioni selezionate del recettore per il fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR), che siano progrediti dopo una o due precedenti linee di terapia.
In base al trattamento effettuato in precedenza, i pazienti saranno assegnati a:
- coorte 1, pazienti con precedente trattamento con agente anti-PD-1/PD-L-1: i pazienti saranno randomizzati con rapporto 1:1 a ricevere Erdafitinib o chemioterapia standard;
- coorte 2, pazienti che non hanno fatto trattamenti con agente anti-PD-1/PD-L-1: i pazienti saranno randomizzati con rapporto 1:1 a ricevere Erdafitinib o Pembrolizumab.
Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.
Farmaco sperimentale: Erdafitinib.
Per ulteriori informazioni consulta la pagina dello studio (in inglese).
In fase
Fase 3Stato
Chiuso all'arruolamentoPatologia
Tumori del rene e delle vie urinarieSponsor
Janssen Research & Development, LLC