News ed eventi
Il CRO assume due dirigenti medici
Pubblicati i bandi per uno specialista in gastroenterologia e uno in anatomia patologica, il termine per la presentazione delle domande è il 17 luglio
leggi di piùOra è più semplice fare una donazione al CRO
Attivata la piattaforma online per le donazioni con carta di credito e PagoPA, che si affianca alle modalità tradizionali
leggi di piùIl tabacco avvelena anche l’ambiente
Oltre 150.000 morti ogni anno sono dovuti a tumori, malattie cardiovascolari e respiratorie legati al fumo di sigaretta
leggi di piùRiabilitazione e cure palliative, le novità del CRO
In occasione della Giornata nazionale del Sollievo, presentiamo il percorso personalizzato di riabilitazione oncologica e l’ambulatorio Cure simultanee
leggi di piùPremio Vittoria Alata alle infermiere
Consegnati in municipio a Pordenone i tradizionali premi al femminile di Fidapa, premiate le infermiere di ospedali, case di riposo e Rsa
leggi di piùOttime posizioni per la ricerca medica del CRO
Nelle classifiche specializzate di Research.com e Scopus spicca ai primissimi posti nazionali Silvia Franceschi, direttore scientifico del CRO
leggi di piùVisita del Presidente del Senato Casellati al CRO
La seconda carica dello Stato è stata accolta dalle direzioni aziendali in sala convegni e ha visitato l'Area Giovani, incontrando alcuni giovani pazienti
leggi di piùBorsa di studio e frigoriferi in dono da AIL Pordenone
Si consolida il rapporto più che decennale tra l’associazione contro leucemia, linfoma e mieloma e i reparti ematologici del Centro di Riferimento Oncologico
leggi di piùSospeso il triage, il nostro grazie ai volontari
Dopo oltre due anni di emergenza cessano i controlli all’ingresso del CRO, anche se permangono alcuni vincoli da rispettare in particolare per quanto riguarda gli accompagnatori e le visite ai degenti
leggi di piùArrivederci e grazie, dott. Franchin
Il saluto dell’Istituto a un professionista che ha contribuito a scrivere la storia del CRO e che oggi lascia per limiti di età
leggi di più