Progetti di ricerca

JANE-2 - Azione congiunta delle Reti di Esperti sul Cancro (Project Nr. 101183265)

JANE-2 - Joint Action on Networks of Expertise on Cancer (Progetto Nr. 101183265)

JANE-2 è la prosecuzione dell’azione congiunta sulla creazione di reti di competenze JANE (2022-2024). JANE è un’azione congiunta che mira ad avviare 7 nuove reti di competenza in oncologia nei seguenti ambiti: prevenzione primaria personalizzata, sopravvivenza, cure palliative, tecnologie omiche, risorse mediche ad alta tecnologia, tumori complessi e a prognosi sfavorevole, giovani adulti con cancro. L’ambizione di questa azione congiunta è di avviare nuove reti di esperti in modo efficace, basandosi sulle esperienze di networking precedenti, e ancora in corso, e trovando soluzioni radicate nella comunità oncologica europea. Il networking sanitario può essere un segno distintivo e privilegiato dell’UE, avendo il potenziale per concentrarsi sulla salute dei suoi cittadini in modo altamente coordinato.

JANE-2 is the follow-up project to the Joint Action on the establishment of JANE Networks of Expertise (2022-2024). JANE is a Joint Action aiming at shaping seven new Networks of Expertise in the cancer field in the following domains: personalized primary prevention; survivorship; palliative care; omic technologies; hi-tech medical resources; one or more complex & poor-prognosis cancer(s); young adults with cancer. The ambition of this Joint Action is to pave the way towards new Networks of Expertise able to function effectively, building on previous and ongoing EU networking experiences, and finding solutions rooted in the European oncology community. Health care networking can be a privileged hallmark of the EU, having the potential to target the health of its citizens in a highly coordinated fashion.

Ente finanziatore

European Health and Digital Executive Agency (HADEA) under the powers delegated by the European Commission - EU4Health programme

Fonte di finanziamento

Europea

Codice Unico di Progetto (CUP)

J33C24002220006

Data inizio

1 novembre 2024

Data di termine

31 ottobre 2028

Ruolo dell'Istituto

Ente affiliato

Ricercatore principale

Partner

Coordinatore

  • Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Partner

Per la lista completa dei partner visitare la pagina dedicata al progetto sul portale della Commissione Europea.

Finanziamento totale assegnato al progetto

40.471.453,46 €

Finanziamento assegnato all'istituto

231.008,72 €