News
Nastro Rosa, LILT offre 40 visite senologiche gratuite
La campagna è rivolta alle donne di età inferiore ai 44 anni che non abbiano mai fatto visite senologiche
leggi di piùSilvia Franceschi è il direttore scientifico del CRO
Già facente funzioni, è considerata una delle più importanti scienziate nel campo dell’epidemiologia e dell’oncologia a livello mondiale
leggi di piùCelebriamo la Giornata per la sicurezza delle cure e dei pazienti
Promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dall'ISS, dall'AIFA e dall'AGENAS
leggi di piùOpen day sulla terapia del dolore
Nell'ambito della Giornata nazionale del sollievo 2021, un incontro organizzato in collaborazione con il Comune di Aviano il 16 settembre alle 18
leggi di piùLa Storia siamo Noi, incontro a Pordenonelegge
Alla Festa del libro con gli autori, l'incontro con gli studenti delle scuole superiori che hanno partecipato al contest promosso tra gli altri dall'Area Giovani del CRO
leggi di piùLa radioterapia spiegata dai pazienti
Per la collana CROinforma, una guida sui trattamenti per i tumori del capo e del collo nelle parole di chi ci è passato
leggi di piùOncoint, rete per la medicina personalizzata
Una piattaforma di intelligenza artificiale per migliorare diagnosi, prognosi, terapia e follow-up per il tumore al seno
leggi di piùVerso la brevettazione dell'esoscheletro TRUExo
Il dispositivo, modulare e passivo, permetterà il miglioramento delle funzionalità motorie del tronco per pazienti affetti da mieloma multiplo, atassie cerebrali e malattia di Parkinson
leggi di più5 per 1000, crescono i contributi al CRO
Nel 2020 raccolti 3,3 milioni di euro da 69.407 donatori. Il ringraziamento delle direzioni dell'Istituto
leggi di piùNuove evidenze nella leucemia linfatica cronica
Una ricerca internazionale coordinata dal CRO ridefinisce il ruolo del gene P53 nel predire l’aggressività della malattia e la risposta alle cure
leggi di più









