5° Focus Uro-Oncologico del Nord Est Italia
Si tiene il 17 e 18 dicembre, in modalità digitale, ed è dedicato alla gestione dei tumori uroteliali
I tumori della vie urinarie ogni anno in Italia vengono diagnosticati in circa 30.000 persone ed è, per i maschi, al quarto posto in termini di frequenza. Grazie alla disponibilità di nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche la mortalità riportata per questo gruppo di patologie è in costante riduzione. I trattamenti devono però essere tempestivi ed integrati da qui l’importanza della presenza della valutazione coordinata da parte del team multi professionale formato da un urologo, oncologo e radioterapista. Recentemente si sono aperte nuove speranze di cura anche per i tumori vescicali metastatici nei quali i nuovi agenti terapeutici, in casi selezionati, sembra dare risultati prima insperati.
Alla gestione dei tumori uroteliali sarà dedicata il 17 e 18 dicembre la quinta edizione del Focus Uro-Oncologico del Nord Est Italia. Si tratta di un consueto appuntamento di fine anno che vede riuniti gli specialisti del Friuli Venezia Giulia, del Veneto e del Trentino Alto Adige.
Partendo dalla caratterizzazione anatomopatologica e dalla descrizione di alcuni aspetti genetici, il convegno affronterà successivamente in maniera interattiva la gestione e l’integrazione dei trattamenti specifici, con uno sguardo al futuro, in particolare per quanto riguarda la medicina di precisione.
L’evento nasce dall’ormai consolidata collaborazione tra le strutture di Radioterapia ed Oncologia del CRO di Aviano ed il Dipartimento di Oncologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine.
Nel corso della sessione conclusiva è prevista l’assegnazione di due borse di studio per giovani Medici Oncologi, in memoria del nostro Collega Mimmo Sacco, anima ispiratrice del Focus.
- Focus Uro-Oncologico 2021 [pdf - 568,18 KB]