DIACHEMO - Dispositivo point-of-care microfluidico per la quantificazione di farmaci chemioterapici in campioni di fluidi corporei di piccole dimensioni mediante estrazione altamente selettiva di nano-particelle e rilevamento di cristalli liquidi
Ricercatore principale: Giuseppe Toffoli.
Il processo decisionale in chemioterapia oggigiorno dipende da metodi standard che sono la cromatografia liquida (LC-MS/MS) seguita dalla spettrometria di massa o dall'elettroforesi capillare; entrambi richiedono manodopera e costi elevati e possono essere eseguiti solo in ospedali e laboratori dedicati. Ciò porta a un monitoraggio terapeutico minimo dei farmaci nei pazienti e quindi che il 30-60 per cento dei farmaci vengono somministrati senza benefici clinici. Proponiamo di sviluppare un dispositivo point-of-care per la quantificazione dei farmaci chemioterapici in piccoli campioni di fluidi corporei mediante estrazione altamente selettiva di nanoparticelle e rilevamento di cristalli liquidi incorporati in un dispositivo microfluidico lab-on-chip (basato su optofluidica) che consenta il monitoraggio del farmaco in tempo reale. Ciò migliorerà l’esito terapeutico e ridurrà i costi sanitari.
The decision-making in chemotherapy nowadays depends on standard methods that are liquid chromatography (LC-MS/MS) followed by mass spectrometry or capillary electrophoresis; both are labour- and cost-intensive and can be performed only in dedicated hospitals and laboratories. This lead to a minimal therapeutic drug monitoring in patients and hence that 30-60% of drugs are administered without clinical benefits. We propose to develop a point-of-care device for quantification of chemotherapeutic drugs in small body fluid samples by highly selective nanoparticle extraction and liquid crystal detection incorporated in microfluidic lab-on-chip device (optofluidics based) allowing the real-time drug monitoring. This will improve the therapeutic outcome and reduced health care costs.
Ente finanziatore
H2020-PHC-2014-two-stageFonte di finanziamento
InternazionaleCodice Unico di Progetto (CUP)
J32I15002440006Data inizio
1 maggio 2015Data di termine
31 ottobre 2020Ruolo dell'Istituto
Partner del progettoStruttura
Farmacologia sperimentale e clinicaPartner
Capofila
- Ente Ospedaliero Saverio De Bellis IRCCS
Partner
- European Research Services GMBH - ERS, Germania
- Lionix B.V. - Lionix, Paesi Bassi
- Pediatric Hospital University of Munster - WWU, Germania
- Ecole Polytechnique Federale De Lausanne - EPFL, Svizzera
- University College London - UCK, Regno Unito
- Provenion, Germania
Finanziamento totale assegnato al progetto
5.240.708,13 €Finanziamento assegnato all'istituto
716.375 €Allegati
- Diachemo [pdf - 304,78 KB] (il link apre una nuova finestra)