Persone

Stefano Fracon

Stefano Fracon

Laureato in Medicina e chirurgia all’Università degli studi di Trieste, ha conseguito la specializzazione in Chirurgia generale e successivamente il Master di II livello in Chirurgia oncoplastica della mammella. Ha orientato fin da subito la sua carriera alla patologia e alla chirurgia senologica, maturando una solida esperienza clinica e formativa in alcune delle Breast Unit più qualificate a livello nazionale e internazionale.

Ha svolto attività presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e l’ASST di Cremona (Dipartimento di Patologia mammaria e ricerca traslazionale). A livello internazionale ha frequentato l’Akademiska Sjukhuset University Hospital di Uppsala, in Svezia, nell’ambito della Fellowship onoraria della Società Europea di Chirurgia Oncologica della Mammella per il conseguimento della European Breast Surgical Oncology Certification (BRESO) e ha completato un periodo formativo al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York. È in possesso della certificazione UEMS - EBSQ in Breast Surgery ed è Fellow of the European Board of Surgery (FEBS) in Breast Surgery, riconoscimenti che attestano il livello di competenza clinica e chirurgica secondo standard europei.

Convinto sostenitore dell’importanza dell’imaging nella pratica clinica, ha conseguito il diploma avanzato di ecografia senologica presso la Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB). È membro del direttivo della Young SICO (Società Italiana di Chirurgia Oncologica) e aderisce attivamente a società scientifiche nazionali e internazionali di riferimento, quali l’European Society of Surgical Oncology (ESSO), l’American College of Surgeons (ACS) e l’Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi (ANISC).

Fortemente convinto che il trattamento delle patologie mammarie debba basarsi su un approccio multidisciplinare, fa parte della Breast Unit del Centro di Riferimento Oncologico.

Le pubblicazioni di Stefano Fracon.

e-mail: stefano.fracon@cro.it

Attività in libera professione

Sede

1° piano, Ambulatorio 23-24

Prezzo

150 €

Giorno e orario

Lunedì e mercoledì 16:00-18:00
Venerdì 16:00-17:00

Note

Per prenotare le prestazioni telefona al numero 0434 659900, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16:30 o utilizza l'indirizzo di posta elettronica prenotazioni@cro.it,
indicando il professionista prescelto, il tuo nome e cognome e un recapito telefonico.

Sede

1° piano, Ambulatorio 23-24

Prezzo

100 €

Giorno e orario

Lunedì e mercoledì 16:00-18:00
Venerdì 16:00-17:00

Note

Per prenotare le prestazioni telefona al numero 0434 659900, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16:30 o utilizza l'indirizzo di posta elettronica prenotazioni@cro.it,
indicando il professionista prescelto, il tuo nome e cognome e un recapito telefonico.