Valutazione retrospettiva del "neutrophils-to-lymphocite ratio" (NLR) in pazienti affetti da NSCLC in stadio localmente avanzato non operabili, sottoposti a immunoterapia dopo trattamento radio-chemioterapico a intento radicale nell’ambito dell'Expanded Access Program (EAP) Italia per il farmaco Durvalumab (NEUTRALITY)
Descrizione
Ricercatore principale: Alessandro Del Conte.
Studio osservazionale, retrospettivo, multicentrico italiano, no profit, che valuta retrospettivamente il ruolo del rapporto neutrofili-linfociti nei pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio localmente avanzato, non operabile, trattati con Durvalumab.
Verranno arruolati in questo studio solo i pazienti precedentemente arruolati nel programma EAP Durvalumab per NSCLC localmente avanzato non operabile.
Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni, che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.
Stato
Chiuso all'arruolamentoPatologia
Tumori del polmoneSponsor
Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, Struttura di Radioterapia oncologica