Studi clinici

IMPATTO: IMmunotherapia come PArte del TraTtamentO di prima linea del Carcinoma Polmonare Non A Piccole Cellule (IMPATTO)

Ricercatore principale

Descrizione

Studio osservazionale, descrittivo, retrospettivo, multicentrico italiano, che valuta l’efficacia e la tollerabilità dell’immunoterapia di prima linea (da sola o in combinazione con la chemioterapia) secondo la comune pratica clinica in pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) avanzato (non candidabili a trattamento chemio-radioterapico con intento radicale) o metastatico, che sono stati trattati nel periodo dal 10 dicembre 2019 al 31 marzo 2021.

Possono partecipare a questo studio pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni, che rispettano i criteri di eleggibilità previsti dallo studio.

Stato

Chiuso all'arruolamento

Patologia

Tumori del polmone

Sponsor

Azienda ULSS 8 Berica Ospedale San Bortolo di Vicenza