In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicazione concernenti l'Accesso civico (art. 5, cc. 1 e 2, d.lgs. 33/2013; art. 2, c. 9/bis, l. 241/1990; Determinazione ANAC 1309/2016).
Modalità per l'esercizio del diritto di accesso civico
L'istituto dell'accesso civico si sostanzia nel diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo (d.lgs 33/2013).
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e va indirizzata al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) dell'Istituto (dott.ssa Maura Garbo). Può essere redatta sul modulo appositamente predisposto e presentata tramite una delle seguenti modalità:
- e-mail: croaviano@cro.it;
- posta elettronica certificata (PEC): protocollo@pec.cro.it;
- posta ordinaria: "Centro di Riferimento Oncologico, via Franco Gallini 2 - 33081 Aviano (PN)";
- via fax al numero 0434 652182;
- consegnata di persona all'Ufficio protocollo del Centro di Riferimento Oncologico, via Franco Gallini 2, 33081 Aviano (PN).
Entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta, l'amministrazione procede alla pubblicazione nel sito del documento, dell'informazione o del dato richiesto e lo trasmette contestualmente al richiedente, ovvero comunica al medesimo l'avvenuta pubblicazione, indicando il relativo collegamento ipertestuale. Se invece il documento, l'informazione o il dato richiesti risultano già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, l'amministrazione indica al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.
Nei casi di ritardo o mancata risposta il richiedente può rivolgersi al Direttore Generale dott. Giuseppe Tonutti (direzionegenerale@cro.it, 0434 659217), titolare del potere sostitutivo (art. 2, c. 9 bis, l. 241/1990 e s.m.i.), il quale, dopo aver verificato la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione, provvede alla pubblicazione dandone contemporaneamente comunicazione al richiedente, indicando il relativo collegamento ipertestuale.
Modulistica
- Richiesta accesso civico semplice [pdf - 537,31 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Richiesta accesso civico semplice (editabile) [odt - 700,77 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Richiesta accesso civico generalizzato [pdf - 692,28 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Richiesta accesso civico generalizzato (editabile) [odt - 701,74 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Richiesta riesame [pdf - 591,78 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Richiesta riesame (editabile) [odt - 701,84 KB] (il link apre una nuova finestra)
Registro degli accessi
La Determinazione ANAC 1309/2016 e la Circolare 2/2017 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione prevedono la pubblicazione del Registro degli accessi.
Il Registro contiene l'elenco delle richieste di accesso presentate all'Istituto e riporta l'oggetto e la data dell'istanza e il relativo esito con la data del riscontro.
- Registro degli accessi - Anno 2025 (aggiornamento al 30.06.2025) [ods - 5,21 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Registro degli accessi - Anno 2024 [ods - 5,29 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Registro degli accessi - Anno 2023 [ods - 5,66 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Registro degli accessi - Anno 2022 [ods - 5,74 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Registro degli accessi - Anno 2021 [ods - 6,78 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Registro degli accessi - Anno 2020 [ods - 5,5 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Registro degli accessi - Anno 2019 [ods - 5,27 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Registro degli accessi - Anno 2018 [ods - 5,41 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Registro degli accessi - Anno 2017 [ods - 5,13 KB] (il link apre una nuova finestra)