La salute si fa gourmet
Pubblicato il ricettario che, grazie al CRO e allo IAL di Aviano, permette di mangiare sano, senza rinunciare ai piaceri della tavola

L’alimentazione è, a tutti gli effetti, uno strumento di benessere e di cura. Mangiare sano, però, non significa rinunciare ai piaceri della tavola. La conferma arriva da ‘La salute si fa gourmet. 40 ricette per mangiare sano’ il libro che raccoglie i piatti pensati dagli studenti del Centro Turistico Alberghiero IAL di Aviano al termine del percorso di studio approfondito sulla nutrizione e sul suo ruolo nella prevenzione oncologica promosso dai professionisti del Centro di Riferimento Oncologico CRO di Aviano.
Il percorso didattico è nato dall’incontro e dalla collaborazione tra giovani cuochi, docenti, nutrizionisti e medici, con l’ambizioso obiettivo di trasformare la passione per la cucina in un impegno concreto per la salute. Grazie a questo progetto, insomma, i futuri chef dello IAL potranno diventare ambasciatori non solo dell’arte culinaria, ma anche del benessere delle persone.
Il ricettario, edito e curato dal CRO grazie all’impegno della Biblioteca scientifica e per i pazienti, è firmato da Alberto Bombardella (chef e insegnante di tecniche di cucina), Fabiana Ojan (docente di pasticceria) e Mariateresa Casarotto (biologa nutrizionista).
Offre 40 piatti gustosi ed equilibrati, che sono anche testimonianza di come la tecnica, la scelta degli ingredienti e le giuste cotture permettano di creare piatti gourmet, ma al tempo stesso alleati della salute. Dai cocktail analcolici ai dessert, passando per primi e secondi piatti, il libro offre la possibilità di portare in tavola menù innovativi nel rispetto delle indicazioni di autorevoli istituzioni come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (WCRF) e associazioni medico-scientifiche.
Il volume sarà presentato ufficialmente a pordenonelegge: venerdì 19 settembre, alle 19, a Spazio Zero (piazza Maestri del Lavoro 3, a Pordenone - link) gli chef-autori Bombardella e Ojan e il dottor Stefano Realdon della Gastroenterologia oncologica e sperimentale del CRO ci accompagneranno in un viaggio nel quale si fondono salute, prevenzione e gusto.