Professioni sanitarie CRO protagoniste a ESMO
Due i contributi presentati a Berlino nel convegno della Società scientifica europea degli infermieri oncologici

Il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano ha partecipato alla Conferenza EONS, la Società scientifica europea degli infermieri oncologici, organizzata a Berlino nell'ambito del Congresso ESMO (European Society For Medical Oncology). Due i contributi infermieristici presentati dalle dottoresse Sonja Cedrone e Lucia Cadorin della Direzione Professioni Sanitarie.
Sabato 18 ottobre, una presentazione orale ha messo in evidenza come il ricercatore infermiere rappresenti un ponte tra la ricerca e la pratica clinica, sottolineando l’importanza del coinvolgimento di pazienti e infermieri nella definizione delle priorità di ricerca. Gli infermieri mostrano atteggiamenti positivi verso la ricerca, ma l’applicazione pratica richiede maggiore formazione e un adeguato sostegno organizzativo.
Le priorità condivise con i pazienti riguardano i bisogni educativi per la gestione dei sintomi e delle tossicità derivate dalla malattia e trattamenti, nonché gli aspetti etici e comunicativi della cura. Colmare il divario tra ricerca e pratica è essenziale per un’assistenza oncologica di qualità. L’assistenza è ricerca, innovazione e relazione.
Domenica 19, invece, la presentazione di un poster ha dato voce all’esperienza degli infermieri di fronte a trattamenti medici percepiti come futili o inutili, evidenziando il valore dell’assistenza anche quando la medicina 'non può più guarire'. Quando la cura sembra inutile, l’assistenza resta essenziale: allevia la sofferenza, preserva la dignità, offre sostegno emotivo e compassione a pazienti e famiglie.
Il contributo ha sottolineato la necessità di una formazione etica e comunicativa per affrontare questi dilemmi con competenza e umanità. L’assistenza non è mai inutile: è dignità, sollievo e umanità.