Il CRO conferma il Bollino Azzurro
Importante riconoscimento per la Prostate Cancer Unit che unisce specialisti di Aviano e dell’Ospedale di Pordenone

Anche quest’anno la Prostate Cancer Unit del CRO di Aviano e dell’Ospedale di Pordenone è stata premiata con il Bollino Azzurro, il riconoscimento assegnato aI centri virtuosi, che si distinguono nell’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-oncologico, in ottica multidisciplinare e con focus sul tumore della prostata.
La Fondazione Onda, nata nel 2005 come Osservatorio nazionale sulla salute della donna e, dal 2021, attiva anche per le patologie maschili, si pone l’obiettivo di promuovere una cultura della salute di genere a livello istituzionale, sanitario-assistenziale, scientifico-accademico e sociale, per garantire alle donne e agli uomini l'accesso alle cure secondo principi di equità e pari opportunità.
Fondazione Onda - con il patrocinio di AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), AIRO (Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica), AURO (Associazione Urologi Italiani), Cipomo (Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri), Europa Uomo Italia, Fondazione AIOM, ROPI (Rete Oncologia Pazienti Italia), SIA (Società Italiana di Andrologia), SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie), SIU (Società Italiana di Urologia), SIUD (Società Italiana di Urodinamica) e SIUrO (Società Italiana di UroOncologia) - ha confermato il Bollino Azzurro al Gruppo multidisciplinare oncologico Tumori urogenitali e prostata di CRO e ASFO, che vede coinvolti medici specialisti delle due aziende.
“Un riconoscimento importante, che premia il potere attrattivo del team, consolidato in anni di attività congiunta”, sottolinea il dottor Roberto Bortolus, radio-oncologo del centro avianese e responsabile dell'unità multidisciplinare.
“Il nostro impegno – commenta il dottor Oliviero Lenardon, direttore della Struttura di Urologia dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale - è finalizzato a garantire diagnosi precoce, cure adeguate e l’accessibilità ai servizi erogati da ASFO e CRO, in collaborazione con la Radiologia Oncologica e con la Medicina Nucleare”.
“Il nostro obiettivo – conclude la dottoressa Lucia Fratino dell'Oncologia medica dei tumori e delle neoplasie immuno-correlate del CRO – è quello di garantire trattamenti personalizzati e innovativi, per migliorare la qualità della vita delle persone con tumore della prostata”.