Risonanza magnetica (RM)
						Che cos'è
La Risonanza magnetica (RM) riveste un ruolo fondamentale:
- nella diagnosi e nel follow-up delle neoplasie cerebrali, vertebro-midollari e del distretto testa-collo;
 - nella diagnosi delle neoplasie epato-bilio-pancreatiche;
 - nella stadiazione loco-regionale dei tumori del retto, dell’utero e della mammella;
 - nella caratterizzazione delle lesioni ovariche;
 - nella diagnosi del carcinoma prostatico;
 - nella diagnosi di endometriosi e morbo di Crohn.
 
Può inoltre essere utilizzata in casi selezionati come guida per le biopsie della mammella e della prostata.
Peculiarità
La Risonanza magnetica GE Discovery MR750w GEM con magnete da 3 Tesla permette l’acquisizione di immagini a elevata risoluzione di contrasto. Possiede un ampio tunnel con diametro di 70 cm.
Controindicazioni
È sconsigliata a pazienti:
- portatori di pacemaker o clip vascolari ferromagnetiche;
 - affetti da claustrofobia;
 - in stato di gravidanza (nel primo trimestre);
 - allergici al gadolinio (per esami con mezzo di contrasto).