Il CRO saluta Maria Antonietta Annunziata
L’Istituto ringrazia la professionista che per molti anni ha coordinato il Servizio di Psicologia Oncologica

Desideriamo salutare e ringraziare la dottoressa Maria Antonietta Annunziata, per oltre 30 anni psicologa/psicoterapeuta al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano e, dal 2009, responsabile del Servizio di Psicologia Oncologica del CRO, che è andata in pensione.
Laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Padova, Annunziata si è poi specializzata in Terapia Familiare e Sistemica e ha ottenuto l’abilitazione all’applicazione del Training Autogeno e dell’EMDR. Si è formata in Psico-Oncologia, cure palliative, qualità di vita nella ricerca oncologica, relazione di aiuto e conduzione di gruppi. All’interno del CRO ha svolto attività clinica con pazienti (esterni, ambulatoriali e degenti) e loro familiari.
Per oltre 20 anni, si è occupata di formazione alla comunicazione e alla relazione medico/infermiere-paziente, al CRO e in altre aziende ospedaliere italiane.
Ha condotto progetti di ricerca in diverse fasi del percorso di cura – dalla diagnosi alla lungo-sopravvivenza – finalizzati alla comprensione delle dimensioni psicosociali che impattano sulla qualità di vita, con l’intento di fornire una più adeguata assistenza.
Docente a contratto di Psicologia/Psiconcologia all’Università di Udine dal 1996, ha fatto parte del Panel di AIOM sulle Linee Guida per l’Assistenza Psicosociale dei Malati Oncologici, dell'EORTC (European Organization Research and Treatment of Cancer) - QLG (Quality of Life Group) e del Nucleo Etico per la Pratica Clinica (NEPC) del CRO.
Ha partecipato a numerosi convegni come relatrice e, come autrice, ha firmato diverse pubblicazioni nazionali e internazionali in ambito psiconcologico.
Nel salutare la dottoressa Annunziata, la Direzione strategica del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano la ringrazia a nome di tutto l’istituto per l’impegno, l'entusiasmo e la professionalità dimostrati in questi anni e per il suo fattivo contributo all'umanizzazione delle cure.