Social media policy

Il Centro di Riferimento Oncologico utilizza Internet e i social media per informare, comunicare, ascoltare e favorire la partecipazione, il confronto e il dialogo con i propri interlocutori. In questi spazi e con queste attività, intende inoltre perseguire finalità istituzionali e di interesse generale.

Contenuti

Tramite i social media, il Centro di Riferimento Oncologico informa i cittadini su servizi, progetti e iniziative. I contenuti pubblicati riguardano:

  • informazioni concernenti l'attività e i servizi del Centro di Riferimento Oncologico;
  • promozione di incontri ed eventi;
  • promozione del materiale informativo prodotto dal Centro di Riferimento Oncologico;
  • diffusione di conoscenze e informazioni che promuovono stili di vita corretti;
  • opportunità di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini;
  • comunicazioni aziendali;
  • aggiornamenti in situazioni particolari.

Sfruttando le opportunità tipiche di questi servizi, il Centro di Riferimento Oncologico può condividere e rilanciare occasionalmente contenuti e messaggi di pubblico interesse e utilità realizzate da soggetti terzi (altri enti, soggetti o cittadini). Pur verificandone per quanto possibile la precisione e l'attendibilità, il Centro di Riferimento Oncologico non si assume alcuna responsabilità per eventuali informazioni errate o non aggiornate.

La presenza di spazi pubblicitari a margine dei contenuti pubblicati nelle pagine dei social media utilizzati dal Centro di Riferimento Oncologico non è sotto il controllo dell'Istituto, ma gestita in autonomia dagli stessi social media.

Regole di utilizzo

Il Centro di Riferimento Oncologico si impegna a gestire spazi di comunicazione e dialogo all'interno dei propri profili nei social media, chiedendo ai propri interlocutori – che possono interagire attivamente attraverso i commenti, i messaggi o l'autopubblicazione di contenuti – il rispetto di alcune semplici regole.

  • Si richiede a tutti di esporre la propria opinione con correttezza e misura, basandosi per quanto possibile su dati di fatto verificabili, e di rispettare le opinioni altrui.
  • Nei social media ognuno è responsabile dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime. Non saranno tollerati comportamenti gratuitamente polemici, insulti, volgarità, offese, minacce e, in generale, atteggiamenti violenti.
  • I contenuti pubblicati devono rispettare sempre la privacy delle persone. Vanno evitati riferimenti a fatti o dettagli privi di rilevanza pubblica e che ledano la sfera personale di terzi.
  • L'interesse pubblico degli argomenti è un requisito essenziale: non è possibile in alcun modo utilizzare questi spazi per affrontare casi personali.
  • Ogni discussione è legata a un tema specifico e di interesse generale: i commenti devono essere pertinenti. Si chiede a tutti i partecipanti di rispettare il tema affrontato, evitando di allargare il confronto in modo generico e indiscriminato.
  • Non sarà tollerata alcuna forma di pubblicità, spam o promozione di interessi privati o di attività illegali.
  • Non sono ammessi contenuti che violino il diritto d'autore né l'utilizzo non autorizzato di marchi registrati.

Moderazione

La moderazione da parte del Centro di Riferimento Oncologico all'interno dei propri spazi avviene a posteriori, in un momento successivo alla pubblicazione, ed è finalizzata unicamente al contenimento, in tempi e modi ragionevolmente esigibili, di eventuali comportamenti contrari alle norme d'uso.

Nei casi più gravi – e in modo particolare nel caso di mancato rispetto delle regole condivise in questo documento – il Centro di Riferimento Oncologico si riserva la possibilità di cancellare i contenuti, allontanare gli utenti dai propri spazi e segnalarli ai filtri di moderazione del social media ospitante.

Contatti

Puoi inoltrare segnalazioni all'Ufficio relazioni con il pubblico all'indirizzo di posta elettronica urp@cro.it.

Versione del documento

La prima data di pubblicazione del presente documento è il 17 luglio 2015. Il testo viene rivisto e aggiornato nel corso del tempo in base alle esigenze.