
AGMEN APS - Associazione Genitori Malati Emopatici Neoplastici
Indirizzo: via dell’Istria 65/1, 34137 Trieste
Telefono: 040 768362
E-mail: agmen@burlo.trieste.it
Sito web: www.agmen-fvg.org
Attività: l'associazione di promozione sociale è nata a Trieste nel 1984 per iniziativa di alcuni genitori che, dopo l'esperienza di malattia subita dai loro figli, hanno deciso di impegnarsi affinché a tutti i bambini malati venga garantita una qualità di vita migliore dentro e fuori l'ospedale. L'associazione si incarica di migliorare gli spazi di degenza, le attrezzature sanitarie, la formazione degli operatori e l'informazione oltre a garantire l'aspetto scolastico e ludico-ricreativo. AGMEN favorisce inoltre la ricerca e lo studio nel campo dei tumori infantili e promuove, con particolare attenzione all'aspetto psicologico e sociale, un'assistenza globale dei bambini e del loro nucleo familiare sia durante la malattia che a guarigione avvenuta.

Associazione Luca ODV
Indirizzo: via Forni di Sotto 56, 33100 Udine
Telefono: 0432 793267, 337 4765084
E-mail: segreteria@associazioneluca.it, info@associazioneluca.it
Sito web: www.associazioneluca.it
Attività: l'organizzazione di volontariato di occupa di garantire:
- sostegno famigliare, economico, psicologico e logistico alle famiglie con bambini malati di tumore;
- acquisto di apparecchiature medico-sanitarie da destinare a centri specializzati nella cura dei tumori infantili, al fine di evitare il più possibile il trasferimento in centri situati lontano dalla zona di residenza del bambino malato;
- finanziamento di borse di studio e tirocini formativi per personale sanitario, in particolare della pediatria dell'Ospedale di Udine.

Associazione Sogni ODV
Indirizzo: via San Rocco 12/B, 31040 Cusignana di Giavera del Montello (TV)
Telefono: 389 9125712
E-mail: segreteria@associazionesogni.it
Sito web: www.associazionesogni.it
Attività: l'organizzazione di volontariato aiuta bambini e ragazzi malati di tumore e leucemie e le loro famiglie. Si occupa di realizzare i sogni dei giovani pazienti, prendendosi completamente carico dei costi necessari alla realizzazione di tali desideri. Grazie a questa associazione siamo riusciti a portare in reparto cantanti famosi per regalare una giornata diversa ai nostri giovani ospiti.

Attimi di vita - In punta di piedi
E-mail: rita@studiodanzamaniago.org, luciafotofb1@gmail.com
Sito web: www.facebook.com/attimidivitainpuntadipiedi
Attività: l'associazione StudioDanza di Maniago organizza lo spettacolo di beneficenza "Attimi di vita - In punta di piedi" con la partecipazione delle più prestigiose scuole di danza del Friuli Venezia Giulia, il cui ricavato viene destinato a favore dell'Area Giovani.

GOCNE - Gruppo Oncologico Cooperativo del Nord Est
E-mail: gocneonlus@gmail.com
Attività: l'associazione supporta l’Area Giovani per varie attività, in particolare per l’acquisto di materiale o strumentazioni e per il supporto del personale non strutturato per la conduzione dei protocolli clinici di ricerca, destinato ai giovani o ai bambini.

Il sorriso di Giulia ODV
Indirizzo: via della Laguna 73, Palazzolo dello Stella (UD)
Telefono: 335 365992
E-mail: info@ilsorrisodigiulia.it
Sito web: www.ilsorrisodigiulia.it
Attività: l'organizzazione di volontariato nasce nel 2011 in memoria di Giulia Comisso per iniziativa di familiari e amici, ispirati dal suo coraggio e dalla sua determinazione. Raccoglie fondi attraverso bomboniere solidali, creazioni artigianali, mercatini e iniziative di comunità, per contribuire alle esigenze degli adolescenti e dei giovani adulti colpiti da malattie oncologiche. L'associazione collabora con l'Area Giovani, a cui ha messo a disposizione i fondi per la ristrutturazione e l'arredo delle nuove camere del reparto.

Fondazione Umberto Veronesi
Indirizzo: via Solferino 19, 20121 Milano
Telefono: 02 76018187
E-mail: info@fondazioneveronesi.it
Sito web: www.fondazioneveronesi.it
Attività: in sinergia con l'Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica (AIEOP), di cui fa parte l'Area Giovani, la Fondazione si prefigge il compito di raccogliere fondi da destinare alla copertura dei costi di gestione e avviamento dei protocolli di cura per i tumori di bambini e adolescenti.

Giada Cecilia Scorza - La Guerriera sorridente Onlus
Indirizzo: via Nazionale 56/5, Pradamano (UD)
Telefono: 0432 670409, 393 9080325
E-mail: laguerrierasorridente@gmail.com
Sito web: www.laguerrierasorridente.org
Attività: l'associazione, nata nel 2016 per volere della famiglia di Giada, offre assistenza e sostegno concreto ai giovani affetti da patologie oncologiche e alle loro famiglie.

La partita da vincere
Indirizzo: via Mons. Corazza 4, 33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Telefono: 338 3569499
E-mail: lapartitadavincere@yahoo.it
Sito web: www.lapartitadavincere.it
Attività: L'associazione ha come scopo l’aiuto di diverse realtà legate al mondo dell’infanzia. Organizza principalmente eventi sportivi solidali, in particolare partite e tornei di calcio.

Lory friends
E-mail: loryfriendsonlus@gmail.com
Sito web: www.facebook.com/loryfriends
Attività: l'associazione Lory friends organizza dal 2008 i "Lory days", nati a Claut (PN) in ricordo di Lorenza Della Valentina, allo scopo di raccogliere fondi per i malati di leucemia, in particolare nel contesto pediatrico.

Palla a Gio
Telefono: 333 1061443
E-mail: pallaagio@gmail.com
Sito web: www.facebook.com/pallaagio
Attività: si tratta di un torneo di basket dedicato a Giovanni Borsoi, il cui ricavato viene devoluto all’Area Giovani per il supporto delle attività di ricerca e l’acquisto di materiali. Grazie al contributo è stata realizzata anche l’opera artistica in mosaico presente al terrazzo del salone del secondo piano.

Pier pura energia d'amore
Indirizzo: via Trasaghis 296, 33013 Gemona del Friuli (UD)
E-mail: pierpuraenergiadamore@gmail.com
Sito web: www.pierpuraenergiadamore.it
Attività: l'associazione organizza ogni anno un evento solidale in memoria di Pier Della Pietra, per raccogliere doni a favore dell'Area Giovani e dell'associazione Via di Natale, contribuendo a portare un sorriso e un momento di spensieratezza ai giovani ricoverati.

Pordenone Calcio
Indirizzo: via Villanova di Sotto 9/a, 33170 Pordenone
E-mail: segreteria@pordenonecalcio.com
Sito web: www.pordenonecalcio.com
Attività: l'Area Giovani entra in campo con il Pordenone Calcio, squadra che milita in Serie B e che dal 2014 porta il logo del reparto oncologico sulle proprie divise ufficiali. Ogni anno i giocatori vengono in visita al reparto, pronti a sfidare i giovani ospiti a una partita virtuale sulla Playstation.

Pordenonelegge.it
Indirizzo: Palazzo Badini, via Mazzini 2, 33170 Pordenone
Telefono: 0434 1573100
E-mail: fondazione@pordenonelegge.it
Sito web: www.pordenonelegge.it
Attività: l'Area Giovani collabora con l’Istituto Flora di Pordenone e la Fondazione Pordenonelegge, coinvolgendo i giovani pazienti alla partecipazione ai progetti di lettura e scrittura sviluppati in occasione del festival Pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori.

Rincorri la vita ODV
Indirizzo: via Mons. Corazza 4, 33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Telefono: 329 8484558
E-mail: rincorrilavita@gmail.com
Sito web: www.rincorrilavita.it
Attività: l'organizzazione di volontariato nata nel 2016 a Sacile (PN) è attiva nella raccolta fondi a favore di realtà del territorio. Organizza eventi di promozione, vendita di gadget e proposta di bomboniere solidali. Le donazioni raccolte hanno contribuito anche alla realizzazione dell'Area Giovani, alla ristrutturazione del salone del secondo piano e all'acquisto di strumentazioni mediche o infermieristiche.

Soroptimist International - Pordenone
Indirizzo: via Oberdan 19, 33170 Pordenone (PN)
E-mail: soroptimist.pordenone@gmail.com
Sito web: www.soroptimist.it
Attività: Il Soroptimist di Pordenone, fondato nel 1973, appartiene al Soroptimist International, un'associazione di donne impegnate in attività professionali e manageriali che promuove l'avanzamento della condizione femminile e dei diritti umani attraverso la rete di socie, la cooperazione internazionale, il volontariato e l'amicizia, operando per una società in cui le donne possano realizzare il loro potenziale e avere pari opportunità nella realizzazione di forti comunità pacifiche. Soroptimist Pordenone sostiene il progetto Scuola in ospedale per dare supporto scolastico ai pazienti dell'Area Giovani grazie a un gruppo di maestri e professori che si dedicano gratuitamente a questo scopo.

Street for life ODV
Telefono: 347 5821624
E-mail: streetforlife.areagiovani@gmail.com
Sito web: www.facebook.com/streetforlifeODV
Attività: l'organizzazione di volontariato raccoglie fondi per l’Area Giovani attraverso la realizzazione di motoraduni e bomboniere solidali in ricordo di Martina Tavormina. Il suo scopo è supportare economicamente e logisticamente i giovani pazienti e le loro famiglie durante il periodo di cure e di trattamenti presso l'Area Giovani.

Associazione Via di Natale Onlus
Indirizzo: via Franco Gallini 1, 33081 Aviano (PN)
Telefono: 0434 660805
E-mail: hospice@viadinatale.org
Sito web: www.viadinatale.org
Attività: l'associazione ha realizzato una struttura di accoglienza per i malati di cancro e i loro familiari nei pressi del Centro di Riferimento Oncologico.
Piani di ospitalità:
- Pazienti in terapia ambulatoriale al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano: l'ospitalità è consentita al paziente solo per la durata della terapia; il periodo massimo di permanenza è di 4 settimane.
- Familiari di pazienti ricoverati: l'ospitalità è concessa a un solo familiare per paziente. Il periodo di permanenza concesso è di 2-3 settimane.
- Hospice: l'ospitalità è riservata ai malati di cancro nella fase di malattia in cui non vi è più l'indicazione di un trattamento volto alla guarigione dalla malattia tumorale ma vengono prescritte solo cure palliative per alleviare la sofferenza e migliorare la qualità di vita.
Hanno priorità di accoglienza a titolo gratuito le persone con minori possibilità economiche. Il ricovero in Hospice garantisce la disponibilità.