La Ricerca finalizzata è attuata attraverso specifici progetti finanziati da diversi attori (Ministero della Salute, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Unione Europea ecc.) ed è diretta al raggiungimento di obiettivi definiti.
Progetti attivi
-
ATENA
[pdf - 1,09 MB] (il link apre una nuova finestra)
Applicazioni tecnologiche di nuovi antineoplastici
- CATHENA [pdf - 1,17 MB] (il link apre una nuova finestra)
-
Cambiare il futuro
[pdf - 243,56 KB] (il link apre una nuova finestra)
Possiamo davvero migliorare la Patient Education e la sua efficacia nel curare il cancro?
-
CLINGEN FVG
[pdf - 703,72 KB] (il link apre una nuova finestra)
Clinical genomics in everyday medicine
-
DIACHEMO
[pdf - 304,78 KB] (il link apre una nuova finestra)
Sviluppo di dispositivi per la quantificazione in campioni biologici di farmaci chemioterapici nell’ottica di ottenere un monitoraggio terapeutico del farmaco in tempo reale
-
DOMINO
[pdf - 582,49 KB] (il link apre una nuova finestra)
Diagnostica ospedaliera molecolare innovativa in NGS per l'oncologia
-
FARMAPRICE
[pdf - 565,53 KB] (il link apre una nuova finestra)
Piattaforma integrata per la terapia FARMAcologica anti-tumorale di PRecisione e Cost-Effective
-
FLASH TEST
[pdf - 503,87 KB] (il link apre una nuova finestra)
Sviluppo di un test innovativo per la diagnosi istantanea dei patogeni
-
FOI FVG
[pdf - 240,66 KB] (il link apre una nuova finestra)
Individuazione di un modello collaborativo regionale per la definizione del ruolo in terapia delle innovazioni farmacologiche in oncologia utilizzando il metodo GRADE
-
Guariti e lungosopravviventi dopo un tumore in Italia e in Europa
[pdf - 265,27 KB] (il link apre una nuova finestra)
Indicatori di popolazione
-
Il Tumore al Seno nella Donna Giovane
[pdf - 278,77 KB] (il link apre una nuova finestra)
Scoprire la diversità molecolare per personalizzare le terapie e superare la resistenza ai trattamenti
-
INTENT
[pdf - 2,71 MB] (il link apre una nuova finestra)
Uso di linee guida e benchmarking per promuovere soluzioni imprenditoriali nelle cure oncologiche più incentrate sul paziente nell'Europa Centrale
-
LINFO CHECK
[pdf - 288,63 KB] (il link apre una nuova finestra)
Proposta per una rete regionale integrata per l’armonizzazione della gestione terapeutica della leucemia linfatica cronica
-
MEMS
[pdf - 90,28 KB] (il link apre una nuova finestra)
Eterogeneità del melanoma: dai monti al mare, altitudine, esposizione solare e inquinamento nello sviluppo della neoplasia cutanea
-
NADIA TOOLS
[pdf - 705,85 KB] (il link apre una nuova finestra)
Nano Diagnostic and Automated Therapeutic Tools for Oncology
-
New Genetic Lesions Characterizing Marginal Zone Lymphomas
[pdf - 588,75 KB] (il link apre una nuova finestra)
Clinical and functional Implications
-
ONCOBENIN
[pdf - 145,14 KB] (il link apre una nuova finestra)
Formazione di figure professionali in radioterapia, medicina nucleare e anatomia patologica ad Abomey-Calavi, Repubblica del Benin
-
PerMID
[pdf - 1,62 MB] (il link apre una nuova finestra)
Tumori della testa e del collo: personalizzare le cure migliorando la diagnosi molecolare
-
RiFT
[pdf - 1,05 MB] (il link apre una nuova finestra)
Riposizionamento di Farmaci per un rapido miglioramento della Terapia di tumori refrattari alle terapie standard
-
SIMPACT SUPERIOR
[pdf - 1,28 MB] (il link apre una nuova finestra)
Studio di IMpianto Protesico Artoscopico per pazienti Compromessi e Trattati
-
SMART CLOT
[pdf - 763,18 KB] (il link apre una nuova finestra)
Uno strumento diagnostico innovativo per la valutazione ex vivo del potenziale trombotico-emorragico in soggetti con patologie cardiovascolari e oncologiche. Automazione, industrializzazione e validazione clinica
-
TBNCneo
[pdf - 1,28 MB] (il link apre una nuova finestra)
Nuovi biomarcatori e potenziali target per migliorare la diagnosi e il trattamento del tumore alla mammella triplice negativo
-
Talidomide
[pdf - 766,38 KB] (il link apre una nuova finestra)
Un nuovo trattamento immunologico per modificare la storia del Morbo di Crohn a esordio pediatrico
-
The prognostic value of neoangiogenesis in gastric and colo-rectal cancer
[pdf - 1,38 MB] (il link apre una nuova finestra)
The role of the innovative probe-based Cofocal Laser Endomicroscopy (pCLE) approach
-
TICHEP
[pdf - 1,16 MB] (il link apre una nuova finestra)
Tecnologie Innovative per la CHEmioterapia Personalizzata
-
TTCRO
[pdf - 2,66 MB] (il link apre una nuova finestra)
Trasferimento Tecnologico CRO Aviano
-
TRUEXO
[pdf - 1,06 MB] (il link apre una nuova finestra)
Realizzazione di un esoscheletro per il tronco nella riabilitazione dei pazienti affetti da mieloma multiplo
-
Tumagido
[pdf - 639,64 KB] (il link apre una nuova finestra)
Tumore alla Mammella nelle Giovani Donne: programmazione di uno specifico percorso di ricerca, diagnosi e cura
-
UPGX
[pdf - 1,31 MB] (il link apre una nuova finestra)
Nuovi biomarcatori e potenziali target per migliorare la diagnosi e il trattamento del tumore alla mammella triplice negativo