Chi siamo
La Struttura Operativa Complessa di Oncologia Medica e dei Tumori Immunocorrelati fa parte del Dipartimento di Oncologia Medica ed è dedicata alla presa in carico - nei regimi assistenziali di ricovero ordinario, day hospital e ambulatorio - dei pazienti con:
- patologie neoplastiche associate all’infezione da HIV, HCV, HBV, o ad altre forme di immunodeficienza acquisita, quale ad esempio quella dei pazienti trapiantati;
- linfomi;
- leucemia linfatica cronica;
- tumori della sfera ORL;
- tumori del tratto genito-urinario;
- tumori nell'anziano e nel paziente fragile o pluripatologico;
- neoplasie del polmone, delle vie respiratorie e della pleura;
- patologie associate ai trattamenti oncologici;
L’Oncologia Medica e dei Tumori Immunocorrelati è sede di progettazione e conduzione di studi clinici sperimentali e osservazionali, che coinvolgono le tipologie di pazienti sopra descritti.

telefono: +39 0434 659284
fax: +39 0434 659531
email: oma@cro.it

Segreteria

telefono: +39 0434 659450
email: trcirillo@cro.it

Coordinatore sezione Degenze
inf. Tony Raffaele Cirillo

telefono: +39 0434 659518
email: dfavero@cro.it

Coordinatrice sezione Ambulatori
inf. Dina Favero

telefono: +39 0434 659059
email: mmanicone@cro.it

Coordinatrice sezione Day Hospital
inf. Marina Manicone

via Franco Gallini 2
33081 Aviano (PN)
sulla mappa
indicazioni stradali

Direttore: dott. Michele Spina
In questa struttura
SOSI Malattie Infettive e Tumori
La SOSI Malattie Infettive e Tumori è dedicata alla presa in carico prevalente dei pazienti con patologie neoplastiche associate all’infezione da HIV, HCV, HBV, o ad altre forme di immunodeficienza acquisita, quale quella dei pazienti trapiantati segue
SOSI Tumori del Polmone e della Pleura
La SOSI Tumori del Polmone e della Pleura è dedicata alla presa in carico prevalente dei pazienti con patologie neoplastiche dell’apparato respiratorio ed in particolare le diverse forme di Tumori del Polmone e della Pleura. La SOSI è sede di segue